ARACNE
ARACNE – Sartoria Sociale di Cooperativa PASO
Aracne Sartoria Sociale nasce nel 2022 all’interno dell’Isola del Riuso di Garbagnate Monastero, come progetto di economia circolare e inclusione sociale promosso da Cooperativa PASO in collaborazione con Silea S.p.A.. L’obiettivo è duplice: ridurre l’impatto ambientale del settore tessile attraverso il riuso e il riciclo, e creare opportunità lavorative per persone in situazione di svantaggio.
Il progetto si inserisce in un contesto europeo e nazionale che spinge verso la raccolta differenziata dei tessili e la riduzione dei rifiuti. Aracne risponde a questa sfida offrendo un modello innovativo di sartoria che coniuga sostenibilità ambientale e impatto sociale positivo.
Cosa facciamo
- Recuperiamo tessuti e capi donati dai cittadini (oltre 2.000 kg recuperati da 12.000 utenti)
- Ripariamo e distribuiamo abiti ancora utilizzabili
- Creiamo nuovi prodotti con tecniche di upcycling e refashion, trasformando gli scarti in oggetti unici
- Formiamo persone svantaggiate con tirocini professionalizzanti in ambito sartoriale
Impatto sociale e formativo
- Assunzione di una sarta responsabile della linea creativa
- Attivazione di tirocini per persone con disabilità o in difficoltà (grazie al bando “Abili al lavoro”)
- Collaborazione con il Collocamento Mirato della Provincia di Lecco e Agenzia Mestieri
- Due sedi operative: Garbagnate Monastero e Casatenovo – Cascina Levada
Il futuro a Costamasnaga
Grazie al progetto presentato per l’assegnazione di un bene confiscato alla mafia, la Sartoria mira a diventare un luogo simbolo di legalità, inclusione e sostenibilità. Le attività previste:
- Laboratorio di comunità e atelier creativo aperto a tutti
- Formazione e inserimento lavorativo di persone con disabilità
- Spazi inclusivi per persone autistiche
- Sensibilizzazione ambientale e sociale rivolta a scuole e cittadinanza
- Collaborazione con la rete territoriale (associazioni, scuole, enti locali)
I nostri valori
🌱 Economia circolare
🤝 Inclusione sociale
🧵 Creatività e tradizione sartoriale
🧩 Integrazione e partecipazione comunitaria
🎯 Contrasto alla criminalità attraverso il riuso e il lavoro
Lascia un commento